Categorie
Blog FreakNet LEM MIAI Museo MusIF Verde Binario

Permutazioni

Cosa: “PERMUTAZIONI – Pietro Grossi e la Computer Music”

Nel ventennale della morte, un omaggio al pioniere italiano della musica realizzata al computer: Pietro Grossi. Nato violoncellista, negli anni ’60 Grossi si appassiona al calcolatore e al suo utilizzo nell’ambito della produzione artistica, al punto da farla diventare la sua unica attività.

L’installazione utilizza come elementi base gli esperimenti musicali e i lavori visuali del musicista fiorentino ricombinandoli insieme a suoni, voci, e immagini d’epoca in una esperienza immersiva costruita intorno a un esemplare di computer GE-120, un “fratello maggiore” del GE-115 utilizzato dal Maestro per i suoi primissimi esperimenti di computer music.

Quando: L’installazione sarà visitabile nei giorni 18,19 e 20 Marzo, dalle 18 alle 21.

Dove: presso il deposito del MIAI (Museo Interattivo di Archeologia Informatica) nell’edificio ex CUD di Rende (CS), Via Cavour 4

Chi: “LEM – Laboratorio Elettroacustico del MIAI”

L’associazione culturale Verde Binario presenta con l’installazione sonora “PERMUTAZIONI – Pietro Grossi e la Computer Music” il nascente gruppo di ricerca elettroacustico LEM, fondato da Dario Della Rossa, Massimo Palermo, Remo De Vico ed Alessandro Rizzo.

Il Collettivo riunisce musicisti e compositori che da diverso tempo si muovono nel campo della ricerca elettroacustica, della sperimentazione di nuovi linguaggi musicali e della creazione di colonne sonore in ambito teatrale e cinematografico.

Nata dallo sforzo collettivo del gruppo di ricerca, questa performance rappresenta un punto di partenza verso la creazione di un centro di ricerca sulla storia della musica elettronica, sulla sperimentazione elettroacustica e sulla computer music, che, significativamente, trova ospitalità proprio presso il Museo Interattivo di Archeologia Informatica.

Categorie
Blog Verde Binario

Servizio Civile Universale 2022

💥 L’Associazione Culturale Verde Binario è lieta di comunicare che è on line il bando del Servizio Civile Universale 🤓


Verde Binario è una delle sedi locali di ACQUE CORRENTI ETS del progetto “PAC: Prevenire con l’Animazione Culturale” a Cosenza. 🔥


👉 Puoi fare domanda solo sul portale https://domandaonline.serviziocivile.it/

👉 Per scegliere la nostra sede senza fare errori, gli/le aspiranti volontari/e dovranno indicare il nostro codice sede: 173046.

👉 Prima di fare domanda gli/le aspiranti volontari/e devono procurarsi lo SPID.

👉 SCADENZA: Mercoledì 26 gennaio 2022 Ore 14:00

Categorie
Blog FreakNet MIAI Museo MusIF Verde Binario

Calendario 2022: memorandom

Adori da sempre i mitici calendari dei musei di informatica MIAI/MusIF?


Non ne hai mai visto uno, ma ora senti l’irrefrenabile impulso di accompagnare il tuo 2022 con le memorie dei computer?

Allora corri a prenotare la tua copia di MEMORANDOM qui:

https://memorandom.verdebinario.org !

Il calendario è in fase di impaginazione, ma puoi già sbirciare qualche anteprima delle opere di Sonia Golemme!

Non ti scordare!

“…è nelle memorie dei computer che occorre scavare per raccontare la storia recente dell’uomo.”